Se trovi la moneta con questa scritta sei ricco: ecco quanto vale

Quante volte vi sarete sentiti dire che se trovate una moneta con la scritta diventate ricchi. Bene, sappiate che avere tra le mani una moneta rara e di grande valore può davvero significare essere in possesso una piccola grande fortuna. Occorre comunque essere bene a conoscenza della storia numismatica e del mercato di questi piccoli oggetti.

Una delle monete rare italiane più ricercate e che può renderci molto ricchi, è sicuramente la 100 Lire Minerva di prova datata nell’anno 1954. Parliamo del prototipo di moneta che è diventata la più diffusa di tutto il nostro paese. Il suo disegno “classico” è ritenuto tale solo da chi è nato dagli anni ’70 del XX Secolo in avanti ma adesso andiamo a descrivere la moneta in questione.

La 100 Lire Minerva porta incisa sul lato del dritto una testa laureata girata verso sinistra e attorniata dalla scritta
“REPVBBLICA ITALIANA”. In basso si trovano presenti i nomi degli autori Romagnoli e Giampaoli seguiti poi dall’abbreviazione INC. Sul verso abbiamo l’iconica immagine della dea Minerva, posta in piedi, stante a sinistra con una lancia a sorreggerne il peso, bene stretta nella sua mano sinistra e un ramo di pianta di alloro nella destra, con l’alloro radicato nel terreno.

A sinistra della dea si trova il valore nominale della moneta, a destra c’è la R che è simbolo della zecca di Roma. In esergo abbiamo il millesimo di anno di conio del 1954 mentre in basso, a destra, lungo tutto il bordo c’è il segno che può fare diventare davvero ricco: la scritta “PROVA“.

Perché la 100 Lire Minerva Prova è così rara e preziosa?

Beh, un numero di queste monete è davvero molto limitato. Il loro indice di rarità è R3, cosa che indica una “moneta rarissima”, sesto grado in una scala di otto codificata. Ci sono fonti storiche che riferiscono che il numero di queste monete sia davvero molto limitato, anche perché vennero distribuite per sbaglio. La valutazione “standard” di una di queste monete da 100 Lire Minerva 1954 Prova se si trova in stato Fior di Conio è di 3.000 Euro.