Vecchie sterline del Regno Unito: ecco quali valgono di più

Per secoli la sterlina ha rappresentato una delle valute economiche di maggior rilevanza, per certi versi la più importante, la cui influenza è ancora percepibile oggi, a secoli distanza dal “depotenziamento” di quello che per anni è stato L’impero dove non cala mai il sole, per definire l’immensa influenza apportata dalla cultura britannica in quasi ogni angolo del mondo. Le sterline antiche sono per questo motivo dei veri e propri elementi storici rilevanti, non a caso la valuta in senso generale è una delle più antiche. Ma quanto possono valere le vecchie sterline del Regno Unito?

Anche molto, pur dipendendo da vari fattori.

Ma a che importi possono arrivare le vecchie sterline?

Hai queste vecchie sterline del Regno Unito? Ecco il valore

sterline vecchie regno unito

Le sterline più importanti dal punto di vista storico e culturale sono indubbiamente le Sovrane, ossia emissioni costituite da una lega d’oro particolarmente ricca e pura (pari a circa 22 carati, quindi corrispondenti ad una presenza di oro puro pari al 91,67%) che da secoli sono sviluppate in quantità definite sia come oggetti da collezione ma anche da bene vero e proprio da investimento.

Le prime “Sovrane”, così soprannoominate per la presenza quasi perenne del re o della regina di turno presente su uno dei lati dell’emissione risalgono alla fine del Medioevo anche se il Regno Unito ha alternativamente sospeso e ripreso queste emissioni, che sono ritornate ad essere sviluppate dall’inizio dell’Otttocento per almeno un altro secolo. Con la fine della prima guerra mondiale e con il conseguente abbandono dello standard economico concepito sul metallo in questione (il sistema aureo).

Con il secondo dopoguerra le emissioni sono state gradualmente prodotte nuovamente, fino ad oggi.

Inevitabilmente dagli anni 50 fino a pochi mesi fa è stata Elisabetta II la sovrana mostrata sulle monete britanniche realizzate in oro, il valore medio di questi oggetti da investimento si aggira sui 400-500 euro se in buono stato, però a cadenza regolare alcune emissioni specifiche hanno ottenuto una valutazione maggiore, ad esempio la versione on lo Scudo Coronato presente sulle monete sviluppate enel 2002 in occasione del Giubileo d’Oro della Regina Elisabetta II ovvero l’anniversario del 50° anno di trono.

Oltre al profilo della regina è anche presente su uno dei lati, ma sull’altro è in questo caso evidenziato proprio uno scudo corrispondente ai vari reami britannici coronato con una pianta di alloro.

Esistono due versioni, una tradizionale, ed una “proof” ossia per i collezionisti che è più lucida, in quest’ultimo caso la valutazione può superare i 1000 euro.