Case a 1 euro: ecco le tre città italiane dove acquistare

Avere una casa a disposizione, ma anche una secondaria dove magari trascorrere del tempo libero come le vacanze, corrisponde ad una delle principali velleità del nostro paese, che come altre nazioni europee sta affrontando una forma di vero spopolamento da parte dei paesi nei confronti delle grandi città e più in grande una sempre più elevata percentuale di persone che lasciano il paesee. Se c’è una crisi degli immobili con affitti e mutui sempre più alti, appare paradossale la situazione che ha portato all’idea delle case a 1 euro, un concetto reale e definito, comune da almeno 10 anni o più. Ma quali sono le città dove le case a 1 euro sono paricolarmente convenienti?

La scelta è molto più ampia, però restringendo il campo, ecco la risposta.

Case a 1 euro: ecco dove trovarle nel 2023

case-1-euro 5

L’iniziativa Case a 1 euro è nata da un comune piccolo ma rilevante nel contesto dei borghi, ossia Salemi, che conta poco meno di 10 mila persone e come numerosi comuni del nostro paese dal grande apporto storico, da anni ha avviato iniziative per ritornare turisticamente e abitatativamente sulla cresta dell’onda.

L’iniziativa è nata nel 2010, come un esperimento iniziale che è divenuto poi qualcosa di progressivamente molto definito, sotto forma di bando di concorso, che ha portato decine di interessati sia italiani che stranieri con regolare docuementazioni ad acquisire abitazioni vere e proprie, con tanto di  atto di vendita da parte del comune, al costo simbolico di 1 euro.

Il tutto è stato anche “imitato” da altri comun in forte spopolazione, in quanto l’idea alla base è compatibile con le necessità di molte realtà ed ha garantito anche una visibilità importante dal punto di vista mediatico.

Va specificato che ogni comune modifica la propria forma di acquisizione di questi immobili prevede anche la stipulazione di una specifica polizza, con l’intento definito di proteggere il comune da eventuali ripensamenti, ad esempio le spese di ristrutturazione così come quelle burocratiche sono a carico del compratore.

Ecco alcuni esempi attuali di località dovee è possibile trovare case a 1 euro:

  • Borgomezzavalle, in Piemonte, comune da circa 400 anime dislocato tra le Alpi, molto caratteristico anche se le abitazioni spesso sono fatiscenti, in parecchi casi però è possibile ottenere condizioni vantaggiose. Luogo molto caratteristico.
  • Ollolai, piccolo Comune di quasi 2mila abitanti della provincia di Nuoro che durante la pandemia ha approfittato di una forma di visibilità attuata da una collaborazione con gli Stati Uniti.
  • Gangi, Sicilia, un antico borgo siciliano in provincia di Palermo, sulle Madonie, da anni è entrato a far parte dell’iniziativa.