Vecchi cellulari: ecco la classifica di quelli che valgono di più

Chi non possiede in casa un vecchio telefono che non ha mai avuto il coraggio di buttare via in quanto conserva, con sé, troppi ricordi? Magari per affezione oppure soltanto per dimenticanza, sicuramente si è ancora in possesso di cellulari che non si usano più, ma che in certi casi sono ancora perfettamente funzionanti.

Con il progredire della tecnologia, al posto dei normali e classici apparecchi, con i quali si potevano effettuare e ricevere soltanto chiamate o mandare SMS e, ancora con quelli un po’ più “recenti”, scattare foto di scarsissima qualità, sono arrivati gli smartphone, dei veri e propri mini computer che permettono ormai un facile e veloce accesso ad internet e ai social network, di fare foto e video praticamente professionali e perfino di ricevere anche le email.

Eppure, i vecchi cellulari dalle funzioni semplici e dalle grafiche basiche potrebbero essere un vero e proprio tesoro in casa in quanto ci sono alcuni modelli che sono particolarmente richiesti dagli appassionati del campo che sono disposti a pagarli davvero molti ma molti soldi.

Vecchi cellulari che oggi valgono una grande fortuna

Vediamo che recentemente è stato venduto un iPhone di primissima generazione non aperto a 39.000 dollari ovvero più di 50 volte del suo prezzo originale. Secondo una ricerca condotta, il primo modello di iPhone usato può essere venduto ad una media di ben 540 euro, mentre il Motorola DynaTAC 8000X può anche raggiungere un prezzo medio che supera i 1.800 euro.

Oltre ai vecchi cellulari sopra citati, c’è anche l’HTC Touch Diamond2 che è il secondo cellulare più redditizio, con il quale si possono guadagnare ben 550 euro; questo modello è stato rilasciato nel 2009, esattamente un anno dopo l’uscita dell’iPhone 3G di seconda generazione, ed è stato inoltre etichettato come un “assistente digitale personale” da Windows.

Inoltre questo è stato anche il primo dispositivo a presentare l’interfaccia TouchFLO 3D, che ha fornito una serie di icone di semplice utilizzo, rendendolo un’alternativa credibile ai telefoni Apple. Mentre per quanto riguarda il terzo vecchio cellulare caratterizzato dal valore più alto è il modello originale di iPhone, che è stato denominato ufficiosamente “iPhone 1” o “iPhone 2G” e che viene venduto ad un prezzo medio di circa 550 euro.