Hai questo antico gettone telefonico? Ecco quanto vale al giorno d’oggi

Il gettone telefonico è stato per un lungo tempo uno strumento essenziale per effettuare le chiamate pubbliche, specie prima dell’avvento dei telefoni cellulari e soprattutto della diffusione dei telefoni fissi all’interno delle case. Oggi, molti di tali gettoni sono diventati dei veri e propri pezzi da collezione ricercati da moltissimi appassionati di numismatica e di telefonia.

Ma quale è il gettone telefonico che vale di più?

Beh, il valore di un gettone telefonico dipende da molteplici fattori, tra cui abbiamo sicuramente l’anno di produzione, la rarità e le condizioni di conservazione ma ci sono alcune varianti di gettoni che sono molto ricercate e che possono raggiungere delle cifre piuttosto elevate sul mercato delle aste.

Uno dei gettoni telefonici più famosi e più costosi al mondo è il gettone “Bunker Hill” che è stato prodotto dalla compagnia Pacific Telephone and Telegraph Company nell’anno 1913. Si tratta di un gettone realizzato in rame con un valore nominale di soli 5 centesimi, ma la sua rarità lo ha reso comunque un oggetto decisamente ambito dai collezionisti. Soltanto pochi esemplari sono sopravvissuti e, nell’anno 2020, uno di questi è stato venduto all’asta per la bellissima cifra di 50.000 dollari.

Al tempo stesso anche il gettone telefonico “Hawaiian Bell” che è stato prodotto dalla Hawaiian Telephone Company e che è molto ricercato dai collezionisti. Si tratta di un gettone in rame che possiede un valore nominale di 10 centesimi, anche se la sua rarità lo ha reso uno degli oggetti più costosi di tutto il mondo. Nel 2016, un esemplare di questo genere è stato venduto all’asta per 34.500 dollari.

Un altro gettone telefonico alquanto raro e costoso è il “Bell System Test Token”, un gettone che è stato prodotto dalla compagnia Bell System per testare l’efficacia delle linee telefoniche. Questo è in rame e ha un valore nominale di 1 centesimo anche ne sono stati prodotti soltanto pochi esemplari. Ma la cosa importante da precisare è che non sono solo i gettoni telefonici antichi ad essere ricercati dai collezionisti ma anche quelli più recenti che sono stati utilizzati negli anni ’80 e ’90 e possono avere, oggi, un certo valore per i collezionisti.

Ad esempio, il gettone telefonico “Simpsons” del 1990 è stato molto ricercato dai fan della famosa serie animata ed è un gettone di plastica che acquista un valore nominale di 25 centesimi, anche se la sua rarità lo ha reso uno degli oggetti più costosi e ricercati. Infine vogliamo citare il gettone telefonico “Garfield”, prodotto nel 1985, un gettone realizzato in plastica con un valore nominale di 25 centesimi, ma la sua rarità lo ha reso un oggetto molto ambito dai collezionisti.