Vecchia moneta da 1 Lire: ecco quanto può valere oggi

Il nostro viaggio tra le monete rare oggi ci porta ad una moneta da 1 Lira italiana: una moneta storica che ha segnato la storia del nostro paese. Si tratta di una moneta che nel secondo dopoguerra è andata piano piano in disuso ma che ha caratterizzato comunque tante epoche della nostra storia. La moneta da 1 Lira oggi acquista un grandissimo valore in alcune sue versioni particolari dato che ci sono diversi esemplari che sono ricercati da tutti gli appassionati di numismatica.

La moneta da 1 Lira è senza dubbio una moneta storica che ha attraversato diverse ere della storia italiana. Essa prima coniata in argento, poi in nichel, in acmonital ed infine in Italma, ovvero una lega di mezzo tra l’alluminio e e il magnesio. Ma, prima di parlare delle monete da 1 Lira più nello specifico occorre sempre fare una premessa: una moneta si può definire rara nel momento in cui la sua tiratura non è ampia. Quello che rende le monete ricercate è sicuramente l’anno di conio, il periodo storico nel quale è stata coniata, la sua rarità e lo stato di conservazione.

E’ qualcosa di intuitivo ma una moneta conservata bene ha un valore ben maggiore di una che non è stata conservata bene. Si definisce stato Fior di Conio lo stato di conservazione migliore in cui si trova una moneta e le monete in questo stato sono quelle che hanno il valore più elevato. Iniziamo questo nostro viaggio analizzando la moneta da 1 Lira coniata durante il Regno di Sardegna che venne coniata nel periodo dal 1823 al 1830 da parte della zecca di Genova e di Torino.

Sul diritto di questa moneta c’è il profilo di Carlo Felice rivolto verso destra mentre sul verso è indicato il valore della moneta. La versione del 1824 ad oggi vale oggi 7.500 euro, quella del 1825 ne può valere 3.000 e quella del 1826 2.500 insieme a quella del 1827. Continuando questo articolo con la moneta da 1 Lira che trova il ritratto di profilo di Carlo Alberto e lo stemma sul verso.

Successivamente ecco che arriva la moneta da 1 Lira con Vittorio Emanuele II, moneta coniata nel periodo dal 1850 al 1860 che vede disegnato il profilo del re e che possiede valori importantissimi soprattutto nello stato Fior di Conio ma anche negli altri stati di conservazione. Questa moneta, nella sua versione del 1850 vale 14.000 euro se in Stato Fior di Conio e ben 4.000 euro se si trova in stato Splendida.