• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
MondoCalcio Magazine

MondoCalcio Magazine

Notizie calcio Serie A, tutto su Calciomercato

  • Serie A
    • CLASSIFICA
  • Serie B
  • Calciomercato
    • Juventus
    • Inter
    • Lazio
    • Milan
    • Napoli
    • Roma
  • Coppe Europee
    • Champions League
    • Europa League
  • Nazionali
  • Altre notizie
  • Video
  • Autori
  • MIGLIORI SITI SCOMMESSE
Sei qui: Home › Altre notizie › Overtime Festival, grande successo per l’edizione 2022
overtime festival macerata

Overtime Festival, grande successo per l’edizione 2022

Scritto il 15 Ottobre 2022 da redazione

Successo da record per Overtime Festival che guarda già al 2023 sotto il segno della Passione. 180 ospiti per 76 appuntamenti, fra cui sette presentazioni di libri in anteprima nazionale. Sono cifre emblematiche quelle del Festival Racconto, Etica e Giornalismo Sportivo, andato in scena a inizio ottobre a Macerata. “È stata un’edizione straordinaria – le parole rilasciate a Overtime da parte dell’assessore comunale allo Sport e agli Eventi, Riccardo Sacchi – perfettamente inserita nei principi di Macerata Città Europea dello Sport 2022. Qualità molto elevata dall’inizio del Festival Overtime, con la presenza del Ct della nazionale Roberto Mancini, alla chiusura; Overtime è un patrimonio della città che penetra attraverso i principi e i valori della vita, con il linguaggio dello sport“.

OVERTIME FESTIVAL 2023 “Il tema del prossimo anno sarà la Passione“, ha fatto sapere l’ideatore del Festival Michele Spagnuolo della Pindaro Eventi guidata anche insieme al fratello Angelo. “Passione per lo sport, il divertimento nel praticare una disciplina, il sacrificio, il sudore. Come tradizione si svilupperà su cinque giorni, dal 4 all’8 ottobre. Un festival che sta crescendo davvero molto grazie anche al team di collaboratori e volontari e ai partner”. Tra i volti noti protagonisti di questa edizione ci sono stati, oltre a Mancini e Cammarelle, Fabrizio Castori, Elisa Di Francisca, Luigi Busà, Sandro Campagna, Marco Ardemagni, Jarno Trulli, Ratko Rudic.

Ma anche Francesco Pannofino, Simona Rinieri, Darina Mifkova, Marino Bartoletti, Gaia Missaglia, Francesca Gargiulo, Gianluca Di Marzio, Pierluigi Pardo, Federico Buffa. Infine Andrea Lo Cicero, Ivano Bordoni, Gianluca Pagliuca, Danny Sargoni, Valentina Buccolini, Davide Moscardelli, Nevio Scala, Romano Battisti. E tanti altri ancora. Overtime è un’idea di Pindaro Sports & Events, in collaborazione con Regione Marche, Comune di Macerata, UNIMC, con il patrocinio di Provincia di Macerata, CIP, CONI Marche, Rai Marche, Accademia di Belle Arti di Macerata. Successo straordinario per le serate con Elisa Di Francisca, Roberto Mancini, Pierluigi Pardo, Federico Buffa ma non solo. Tra le rassegne più seguite e partecipate anche per la rassegna Overtime Web Festival riservata ai protagonisti del giornalismo sportivo. Tra i premiati di spicco il giornalista Angelo Carotenuto, Emanuela Audisio e Daniele Bartocci, durante il convegno condotto da Giacomo Gistri (Unimc) ‘Parlare e Scrivere di Sport sul digitale: prospettive e tendenze della comunicazione sportiva post-covid” in collaborazione con Scuola Regionale dello Sport Coni Marche.

Condividi

Altre notizie elisa di francisca, festival giornalismo sportivo, overtime festival 2022, overtime festival 2023, overtime festival macerata, roberto mancini

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roberto Mancini: il commento alla vigilia del match contro l’Inghilterra
  • Nazionale Italiana: i convocati di Roberto Mancini
  • Daniele Bartocci (giornalista) riceve la menzione speciale al Premio Cigana
  • Roma: il cammino di avvicinamento ai quarti di Europa League
  • Gasperini si gode Hojlund. Sulla Champions: “Tifo Italia”

© 2023 · mondocalciomagazine